Essa comprende una serie di tappe fondamentali per giungere alla diagnosi e quindi impostare la terapia.
Si parte dunque dalla storia recente e passata del paziente e delle sue patologie, prendendo visione di eventuali referti di laboratorio, radiografie, ecografie, TAC, ecc. Segue l’esame obiettivo sia classico, sia cinese che consiste nell’esame della lingua e del polso; quest’ultimi consentono di valutare le condizioni generali dell’organismo, dei suoi organi e visceri, dei liquidi e sangue.
Dalla raccolta di tutti questi dati è possibile comprendere se il paziente ha un buon equilibrio energetico o se presenta delle disarmonie da cui derivano le patologie o i sintomi che presenta. Fatta la diagnosi si imposta la terapia.
|